La scienza dietro il gioco

Validato scientificamente e progettato per la generazione Z, il nostro test combina psicologia, gamification e storytelling.

In collaborazione con l'Università Cattolica di Milano.

Collaboriamo con esperti accademici per garantire che ogni domanda sia validata attraverso rigorosi metodi psicometrici.

Approccio basato su metodologie psicometriche consolidate.

Il processo di validazione include fasi di test pilota, analisi dei dati e revisione continua per assicurare la massima precisione.

Coinvolgimento che garantisce autenticità.

La gamification trasforma il processo di selezione in un’esperienza coinvolgente, mentre lo stato di flow permette ai candidati di esprimere il loro vero potenziale.

Cos’è lo stato di flow?

  • Una condizione di totale immersione e focus.
  • Riduzione delle distrazioni e delle risposte non autentiche.

Perché funziona?

  • Aumenta l’accuratezza dei dati raccolti.
  • I candidati dimenticano di essere sottoposti a un test, comportandosi in modo naturale.

Scopriamo i blocchi mentali che influenzano la performance.
Eccone 3 esempi

Procrastinazione:

Il rinvio costante di attività importanti può compromettere le performance.

Perfezionismo eccessivo:

Il bisogno di fare tutto perfettamente spesso rallenta il lavoro.

Difficoltà nel delegare:

Non riuscire a fidarsi degli altri può limitare la produttività.

Ogni psicotrappola viene individuata attraverso domande mirate e analisi approfondite.

Vuoi saperne di più? Richiedi altro materiale!