Immagina di dover scegliere tra due candidati: entrambi con esperienza, competenze tecniche e ottime referenze. Li incontri per un colloquio. Entrambi sono preparati, professionali e sicuri di sé.
Come fai a capire chi si adatterà meglio al tuo team? Chi saprà gestire lo stress? Chi sarà motivato e produttivo nel lungo termine?
✓ Un ambiente di lavoro moderno cambia continuamente. Come reagirà il candidato davanti a nuove sfide?
✓ Alcune persone sono flessibili e veloci nell’adattarsi, altre restano bloccate nelle loro abitudini.
✓ Un candidato può sembrare tranquillo e sicuro al colloquio, ma come reagirà in situazioni di alta pressione?
✓ Alcuni lavorano meglio sotto stress, altri si bloccano o commettono errori evitabili.
✓ Un dipendente capace trova soluzioni ai problemi. Uno meno capace aspetta indicazioni o evita le responsabilità.
✓ Senza test, non puoi sapere chi sa davvero prendere iniziative e chi invece resterà sempre dipendente dagli altri.
✓ Un ottimo professionista può fallire se non riesce a lavorare bene con gli altri.
✓ Alcuni sono leader naturali, altri preferiscono eseguire. Chi è il giusto fit per il tuo team?
✓ Prevedono il comportamento reale del candidato in situazioni lavorative.
✓ Eliminano il rischio di assumere persone poco adatte alla tua azienda.
✓ Migliorano la qualità delle assunzioni, riducendo il turnover.