La scienza oltre il gioco. Come funziona

Perchè usare un Test
Un test attitudinale... che sembra un’avventura

Rivoluziona la tua selezione

The Job Game non è una lista di domande. È un percorso interattivo, in cui il candidato si immerge in una storia, incontra personaggi, prende decisioni e avanza tappa dopo tappa verso il suo obiettivo.

Durante questo viaggio, raccogliamo informazioni preziose su come ragiona, agisce e si relaziona alle sfide. Ecco dove entrano in gioco le psicotrappole.

The Job Game è il primo test attitudinale che analizza scientificamente le Psicotrappole, aiutandoti a identificare i reali punti di forza e di debolezza di un candidato.

selected-people
bell-image

Le Psicotrappole sono schemi mentali ripetitivi che influenzano il comportamento di una persona sotto stress o in situazioni di incertezza e possono diventare ostacoli enormi nella vita lavorativa.

 

 

Ecco 4 esempi di come si manifestano le Psicotrappole!

1
Il Ragionamento Perfetto
"Meglio non consegnare nulla che fare qualcosa di imperfetto."

  Il candidato perfetto sulla carta è iper-analitico, ossessionato dai dettagli e paralizzato dalla paura di sbagliare.

-->  Cosa comporta in azienda?

Lavori che non vengono mai conclusi nei tempi previsti, incapacità di gestire il ritmo di un ambiente dinamico.

2
La Catastrofizzazione
"Se qualcosa va storto, andrà sempre peggio."

✕  Di fronte a un errore o a una difficoltà, invece di cercare una soluzione, pensa subito al peggio e si lascia sopraffare dallo stress.

-->  Cosa comporta in azienda?

Blocca il problem-solving: invece di concentrarsi sulle soluzioni, si focalizza sulle conseguenze negative.Alimenta la tensione nel team e il rischio di burnout: vive ogni ostacolo come un fallimento e tende a esaurire velocemente le proprie energie.

3
Atteggiamento Difensivo
"Hai presente il collega permaloso?"

  Diffidare fino a difendersi in maniera precauzionale, se da un lato ciò potrebbe proteggere da delusioni e tradimenti, dall'altro rischia di generare diffidenza e compromettere le relazioni

-->  Cosa comporta in azienda? Resistenza ai cambiamenti, difficoltà a lavorare in team, conflitti con i colleghi.

4
La Psicotrappola dell’evitante
"Evitare compiti fino allo sfinimento"

  Evitare situazioni, compiti o decisioni che vengono percepiti come stressanti, difficili o minacciosi.

-->  Cosa comporta in azienda?

Mancanza di problem-solving, difficoltà a innovare e adattarsi a nuove esigenze e di portare a termini i compiti più scomodi o complessi

The Job Game individua le Psicotrappole nei candidati

gamepad-image

Il candidato non risponde a domande dirette, ma affronta situazioni immersive che lo portano a fare scelte spontanee.

gamepad-image

Il test analizza il suo comportamento di fronte a problemi reali, individuando tendenze cognitive, punti di forza e trappole mentali.

gamepad-image

Il risultato? Una valutazione più profonda e realistica del candidato Meno errori di selezione e meno sorprese dopo l’assunzione.

lifering-image
chart-image
Vuoi finalmente capire chi hai davanti in fase di selezione?
Prova The Job Game ora