Sei ancora bloccato nei test tradizionali? Ecco perché non funzionano più.

Scopri perchè
Fermati

Stai usando un test attitudinale classico? Fermati un attimo.

Selezionare un candidato con un test è sicuramente meglio che affidarsi solo al CV e al colloquio, ma se il test che usi è vecchio, noioso o prevedibile, potresti comunque assumere la persona sbagliata.

I test tradizionali sono spesso lenti, ripetitivi e facilmente manipolabili dai candidati. The Job Game è diverso. È il primo test scientifico basato su Gamification e Storytelling.

selected-people
bell-image

Testi tradizionali: cosa non funziona?

1
Il candidato sa cosa rispondere

Domande prevedibili → I candidati più esperti hanno già fatto test simili e sanno quali risposte “piacciono” ai recruiter.

Risposte condizionate → Tendono a mentire o abbellire la realtà per apparire più adatti.

Basso valore predittivo → Non misurano come il candidato si comporterà davveroin azienda.

2
Noiosi e impersonali

Test lunghi e ripetitivi → I candidati si annoiano e rispondono meccanicamente.

Nessun coinvolgimento → La selezione diventa un obbligo, non un’opportunità di esprimersi.

Esperienza negativa → Un processo frustrante può far scappare i migliori talenti.

3
Non testano il comportamento reale

Le soft skills non emergono → I test classici valutano solo dichiarazioni, non comportamenti reali.

Nessuna situazione pratica → Un candidato può scrivere che è bravo nel problem-solving, ma cosa succede quando deve davvero risolvere un problema?

The Job Game: il nuovo standard del recruiting

gamepad-image

Test Gamificato e coinvolgente

Il candidato affronta un viaggio, prende decisioni e viene valutato in base a come reagisce.

Nessuna risposta “giusta” o “sbagliata”, solo attitudini reali.

gamepad-image

Analisi basata su Psicotrappole e Soft Skills

Il test misura il modo di pensare e reagire ai problemi, non solo dichiarazioni.Individua i punti di forza e di debolezza nascosti.

gamepad-image

Esperienza positiva e moderna

 I candidati si divertono e si coinvolgono → percezione migliore dell’azienda.

Miglior employer branding → l’azienda che usa The Job Game appare innovativa e attenta ai talenti.

In breve

Perché The Job Game è migliore?

Test tradizionali
Questionario statico
Risposte prevedibili
Noioso e ripetitivo
Il candidato può fingere
Allontanano i talenti
The Job Game
Esperienza interattiva
Comportamento spontaneo
Coinvolgente e moderno
Analisi autentica
Testa il mindset reale
lifering-image
chart-image
Vuoi uno strumento più efficace per selezionare i talenti?
Prova The Job Game ora